L’origine
Prodotto nel Vallone del Gordale,
nel Comune di Castel Vittorio in Alta Valle Nervia, Alpi Marittime.
nel Comune di Castel Vittorio in Alta Valle Nervia, Alpi Marittime.
Le caratteristiche
Raccolto nel cuore dei boschi secolari delle Prealpi Liguri, contiene del miele di Rovo e di Lampone selvaggio che lo rendono meno amaro del Castagno in purezza: da questo incontro felice nasce la soddisfazione dei nostri clienti.
Di colore ambrato e di consistenza liquida.
Il perché e il come
È ricco di oligoelementi come potassio e magnesio che favoriscono la buona circolazione sanguigna.
Consigliamo di gustarlo con i formaggi freschi, mentre con lo yogurt naturale… è buono da matti!
Il nostro suggerimento: per dissetarvi d’estate, aggiungete a 1 litro d’acqua due o più cucchiai di miele di Castagno, un pizzico di sale, due cucchiai di aceto di miele, alcune foglie di Salvia e/o di Menta e Melissa. Agitate fino a far sciogliere il miele e mettete nel frigorifero per qualche ora. Agitate prima di servire.
Eccellente
In base a 20 valutazioni
Il Corsaro Nero
18/10/2022
Lavora e alleva le Api con grande passione...miele di qualità con stagioni al top.
Jérôme ALLAIN
07/10/2022
Très bon conseil par un apiculteur qui aime son métier et nous le fait partager. Les miels sont excellents.
Chris Char
04/07/2022
Excellent et en plus des produits bio. Plusieurs variétés. Très bonne boutique familiale ou ont vient tout les 15 jours de France pour faire le plein de miel. Stopper les produits des grandes surfaces allez directement à apiculteurs.
Robert Papasergio
12/02/2022
Un miel excellent un vrai bonheur un excellent apiculteur une adresse incontournable
Patric Strömbäck
12/01/2022
Enne Bii
07/11/2021
Gloria Barrera
17/08/2021
Andrea Mario Visconti
03/07/2021
sandra tarasconi
17/06/2021




